Salta al contenuto principale Skip to footer content

Apprendere e insegnare la lingua per comunicare

- Riccarda Andreatta, Elisabetta Brunialti, Daria Nesler, Jole Piva
Questo fascicolo raccoglie riflessioni e indicazioni sull'insegnamento dell'italiano L2, offrendo un’analisi degli studenti stranieri neo-arrivati e suggerendo criteri glottodidattici per supportarne lo sviluppo linguistico e comunicativo.
Categoria: Working paper
Area tematica: Scuola inclusiva

Descrizione

Questo fascicolo è una raccolta ragionata delle molteplici riflessioni, osservazioni e indicazioni scaturite in ambito formativo intorno al tema dell’insegnamento/apprendimento dell’italiano come lingua seconda. Arricchito da approfondimenti e indicazioni bibliografiche, offre un’ampia analisi della situazione degli allievi stranieri neo-arrivati, indaga le diverse componenti che caratterizzano l’universo lingua e suggerisce precisi criteri glottodidattici e metodologici per favorire lo sviluppo linguistico-comunicativo degli apprendenti stranieri.

Allegati

Apprendere e insegnare la lingua per comunicare

application/pdf (pdf 356.36 KB - si apre in nuova scheda)

Pubblicato il: