Salta al contenuto principale Skip to footer content

ICF per tutti

Guida ICF per le famiglie con un linguaggio comprensibile per il dialogo con gli esperti
- A cura di Stefan von Prondzinski e Caterina Scapin
Questa guida è destinata principalmente ai genitori di bambini e ragazzi con disabilità, ma anche a chi nota difficoltà nello sviluppo del proprio figlio.
Categoria: Working paper
Area tematica: Scuola inclusiva

Descrizione

Una guida dedicata in primo luogo ai genitori dei bambini e dei ragazzi con disabilità, ma anche a tutti i genitori che si accorgono di possibili problemi di salute o di difficoltà nello sviluppo del proprio figlio, che ha una doppia finalità: aiutare i genitori a conoscere e sostenere il proprio figlio e aiutare i professionisti (clinici, terapisti, insegnanti, educatori, ecc.) a lavorare al meglio con i genitori.

I genitori possono parlare del figlio utilizzando e condividendo un linguaggio chiaro e comune con i professionisti. Per questo motivo la lettura di questa guida è importante anche per i clinici, i terapisti, gli insegnanti, gli educatori o altre figure che aiutano i genitori ad osservare e individuare i bisogni e le caratteristiche dei figli e partecipano alla progettazione e realizzazione del loro progetto educativo e di vita.

Allegati

ICF per TUTTI - Working paper n.5/2022

application/pdf (pdf 3.27 MB - si apre in nuova scheda)

Pubblicato il: