FaBER
- In corso
Referente IPRASE: Maria Arici - maria.arici@iprase.tn.it - 0461 494382 Esperti coinvolti: Chiara Bonuzzi, Formatori Six SecondsCollaborazioni: Fondazione per la Scuola
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021- 2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea - Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
Descrizione
I percorsi di accompagnamento esperto mirano alla costruzione della figura del docente FaBER (Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale), per ottemperare alla sperimentazione graduale prevista dalla Deliberazione della Giunta provinciale n. 1870 del 22.11.24 (si veda in Allegati) che implica, come termine finale, la presenza di almeno un docente FaBER in ogni istituzione scolastica/formativa del sistema educativo provinciale, integrabile fino a due o tre unità in rapporto alla complessità dell’istituzione scolastica/formativa di riferimento.
Il docente FaBER opera nella scuola per contribuire a creare un mindset condiviso in merito alla rilevanza delle competenze socio emotive (Social Emotional Skills - SES). Le evidenze delle più recenti ricerche a livello nazionale e internazionale dimostrano come tali competenze siano fondamentali sia in sé sia per tutti i fattori a cui si correlano. Per tale motivo il docente FaBER riveste un ruolo molto importante nel supportare la scuola nella creazione di un eco-sistema educativo facilitante lo sviluppo delle competenze socio emotive in tutti gli attori coinvolti.
Il docente FaBER afferisce all’area della progettazione e promuove nella comunità scolastica l’Apprendimento Socio Emotivo (Social Emotional Learning - SEL). Il SEL è un approccio educativo che mira a sviluppare nelle persone, fin dalla tenera età, le competenze sociali ed emotive necessarie per affrontare con successo la vita, le relazioni interpersonali e l'apprendimento. Le proposte e le attività SEL sono fruibili da parte degli insegnanti, degli allievi e di tutta la comunità scolastica e concorrono al miglioramento del benessere nel “vivere la scuola”.
Scuole coinvolte
Prima edizione: istituzioni scolastiche e formative del secondo ciclo di istruzione.
Successive edizioni: istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione.
Fasi di lavoro
Incontri informativi per dirigenti scolastici
Realizzazione di due incontri informativi in presenza, rivolti ai dirigenti scolastici e direttori del secondo ciclo di istruzione e formazione, per illustrare i fondamenti e l’organizzazione dei percorsi di accompagnamento esperto.
Formazione primo gruppo FaBER
Raccolta dei nominativi dei docenti del secondo ciclo di istruzione e formazione designati dai dirigenti scolastici per partecipare alla prima edizione dei percorsi di accompagnamento esperto e conseguente realizzazione di un incontro informativo online rivolto a tali docenti.