Salta al contenuto principale Skip to footer content

Educare con le Dolomiti Natura e Cultura

Lapbook per la scuola primaria. Indicazioni metodologico-didattiche

- Maria Bertolini, Cristiana Bianchi, Ludowica Dal Lago e Anika Franceschini
ISBN: 978-88-590-2165-0
Area tematica: Altro

Volume

Il volume "INDICAZIONI METODOLOGICO-DIDATTICHE – Testo guida per il docente" contiene la descrizione dei materiali e suggerimenti per il loro utilizzo in classe.

Le Indicazioni sono arricchite da alcuni contributi scientifici a cura di esperti, come rassegna di testi relativi a «contenuti essenziali» sul tema «Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO».

In chiusura viene proposta una breve biblio-sitografia di riferimento sui temi trattati nel complessivo materiale didattico.

Lochi Fondazione Unesco Dolomiti, Provincia autonoma di Trento, TSM, Muse, IPRASE e Fondo Comuni Confinanti

Hanno collaborato per il MUSE: Corrado Perini, Paolo Ferretti, Stefano Neri

Con i contributi scientifici di: Giuliana Cristoforetti, Chiara Fedrigotti, Angelo Longo, Luca Mori, Paolo Pedrini, Annibale Salsa, Riccardo Tomasoni

Il progetto

Il progetto "Educare con le Dolomiti – Natura e Cultura" si compone delle seguenti parti:

  • LAPBOOK – Mappa tridimensionale organizzata in 7 schede fronte/ retro che accolgono i template ritagliati e assemblati a partire dal disfa quaderno. Le schede sono strutturate a partire dai due macro-argomenti Natura e Cultura, che vengono sviluppati e intrecciati tra loro, attraverso focus mirati e selezionati per la scuola primaria.
  • DISFA-QUADERNO - Schede da ritagliare e assemblare per costruire il lapbook. Le schede riportano chiari riferimenti alle sezioni del lapbook con indicazioni riguardo il ritaglio, l'incollaggio e il completamento dei vari template.
  • INDICAZIONI METODOLOGICO-DIDATTICHE - Il materiale è stato realizzato come supporto didattico per la scuola primaria ed è indirizzato a tutti i docenti. Il materiale può essere utilizzato in modo flessibile e integrato nei percorsi di insegnamento in particolare per la quarta e quinta classe, in una prospettiva disciplinare, interdisciplinare e in un contesto di didattica per competenze.

Presentazione del materiale

Il materiale didattico è stato presentato durante un webinar di formazione il 1 dicembre 2020.

Scarica le slide:

Slide webinar 1 dicembre 2020

application/pdf (pdf 4.07 MB - si apre in nuova scheda)

Tutorial per la costruzione del Lapbook

Lapbook a cura di Maria Bertolini - MUSE Museo delle Scienze Trento, Cristiana Bianchi – IPRASE Istituto Provinciale per la Ricerca e la Sperimentazione Educativa, Ludowica Dal Lago – IPRASE Istituto Provinciale per la Ricerca e la Sperimentazione Educativa, Anika Franceschini – Istituto Comprensivo di Cembra

licenza: 
Questo documento è pubblicato e rilasciato sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 IT