Salta al contenuto principale Skip to footer content

I saperi disciplinari nel curricolo per competenze

Teorie, modelli ed esempi da una ricerca-azione partecipata
- A cura di Zuin Elvira
Il volume, disponibile in formato cartaceo presso la biblioteca di IPRASE, documenta l'accompagnamento offerto agli istituti scolastici trentini per adeguare i piani di studio alle direttive provinciali, in un contesto di cambiamenti epocali e valorizzazione dell'autonomia locale.
Categoria: Volumi scientifici
Area tematica: Altro
ISBN/IISN: 978-88-590-0349-6

Descrizione

L'emanazione dei piani di studio provinciali del primo e secondo ciclo dell'istruzione e della formazione professionale si colloca dentro un ampio quadro di contesto, che in questi ultimi anni ha assistito a un cambiamento epocale sul piano sociale, economico, culturale, locale e globale. La scuola trentina si inserisce a pieno titolo nella cornice degli ordinamenti nazionali e delle Raccomandazioni europee, esprimendo al contempo forti tratti di originalità, soprattutto in ragione di un'autonomia speciale che ha fatto della «partecipazione» uno dei suoi elementi caratterizzanti e distintivi. 

A IPRASE, storico istituto di ricerca e sperimentazione educativa, è stato affidato il compito di accompagnare gli istituti scolastici nel progressivo adeguamento dei propri piani di studio alle direttive contenute nei piani provinciali. In questo volume - nel quale si alternano ricostruzioni, saggi ed esempi di attività didattiche e valutative - si dà testimonianza del lavoro svolto inerente il primo ciclo di istruzione, che ha coinvolto migliaia di insegnanti e decine di dirigenti di tutto il territorio provinciale, finalizzato a sperimentare modelli e prototipi attraverso la ricerca, valutarli e consegnarli al sistema scuola nella speranza e con l'auspicio che esso ne possa trarre utili strumenti di lavoro.

Consultazione

Il volume è disponibile solo in formato cartaceo presso la biblioteca di IPRASE.

Contatti:

Sonia Brusco

Telefono: 0461 494379

E-mail: sonia.brusco@iprase.tn.it

Per verificarne la disponibilità presso altre biblioteche, utilizzare il Servizio unico di consultazione del Sistema Bibliotecario Trentino.

Pubblicato il: