Salta al contenuto principale Skip to footer content
In corso 

Certificazione linguistica di latino

- In corso
Referente IPRASE: Bruno Mellarini - bruno.mellarini@iprase.tn.it - 0461 494380
Referente IPRASE: Paola Giori - paola.giori@iprase.tn.it - 0461 494503
Esperti coinvolti: Referente CUSL/UNITN Prof.ssa Caterina Mordeglia

Descrizione

Con deliberazione n. 195 del 16 febbraio 2015, la Giunta provinciale ha sottoscritto un Protocollo d’intesa con la Consulta Universitaria di Studi Latini (C.U.S.L.) per promuovere, in provincia di Trento, la Certificazione linguistica del latino e per valorizzare le lingue classiche antiche nei curricoli liceali e in generale nel territorio provinciale.

La Certificazione linguistica del latino rappresenta un’opportunità di potenziamento delle competenze linguistiche nell’ambito delle lingue classiche e uno stimolo a sostenere percorsi di certificazione delle competenze acquisite, con risvolti positivi anche in termini di crediti formativi riconoscibili sia in ambito scolastico sia in ambito universitario.

Quella del 2025 è la decima edizione in Provincia di Trento, che, come lo scorso anno, si svolgerà in via telematica.

Con il citato protocollo sono stati individuati gli Enti organizzatori: C.U.S.L., Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento - IPRASE.

Con la presente nota, sulla base di quanto stabilito dall’art. 4 del Protocollo medesimo, vengono ora fornite le necessarie informazioni e indicazioni operative per la realizzazione dell'iniziativa.

Data dell’esame: martedì 15 aprile 2025 alle ore 15.00.

Sede dell’esame: in modalità telematica, presso le Aule d’informatica dei singoli Istituti per i candidati interni e presso il Test Center d’Ateneo per i candidati esterni alle Istituzioni formative (Piattaforma Moodle UniTn).

Livello di certificazione: sono previsti tre livelli di certificazione: 
Livello A (Base)
Livello B1 (Avanzato)
Livello B2 (Avanzato)

I livelli sono rivolti in linea di massima rispettivamente agli studenti del primo biennio (Livello A) e a quelli più evoluti del secondo biennio e del quinto anno (Livelli B1/B2). L’esame può essere sostenuto però liberamente a prescindere dalla classe frequentata. In una sessione è possibile sostenere l’esame per un solo livello.

Durata dell’esame:

  • Livello Base (A) - 2 ore
    Livello Avanzato (B1/B2) - 3 ore

Strumenti consentiti:

Per i livelli A e B1 NON è consentito l’uso del dizionario di latino.

Per il livello B2 l’uso del dizionario di latino è consentito limitatamente all’esercizio di traduzione in lingua italiana (sarà pertanto necessario garantire un’adeguata sorveglianza durante tutto lo svolgimento della prova). 

Iscrizioni

Il Modulo d’iscrizione dovrà essere scaricato QUI dallo studente interessato e, quindi, compilato digitalmente, stampato e firmato in originale a penna a cura dei soggetti interessati.

Una volta compilato e firmato, tale Modulo dovrà essere consegnato alla propria Segreteria scolastica.

Come già comunicato con nota prot. n. 0000068 di data 08/01/2025, saranno le Segreterie scolastiche, tassativamente entro il giorno venerdì 21 marzo 2025, a inviare a IPRASE a mezzo interoperabilità PITre o, in alternativa, all’indirizzo iprase@pec.provincia.tn.it, i Moduli d’iscrizione scansionati per ciascuno studente, allegando copia del documento d’identità.

In proposito, si ricorda ancora una volta che l’inoltro a IPRASE dei Moduli d’iscrizione dovrà avvenire esclusivamente tramite la Segreteria scolastica di riferimento, e non a titolo personale.

Contatti

Per informazioni e chiarimenti sugli aspetti organizzativi rivolgersi a:

dott.ssa Paola Giori - paola.giori@iprase.tn.it

dott. Bruno Mellarini - bruno.mellarini@iprase.tn.it

Per informazioni e chiarimenti sui contenuti della Certificazione linguistica in latino rivolgersi a: prof.ssa Caterina Mordeglia - caterina.mordeglia@unitn.it

Materiali di riferimento

Pubblicato il:
licenza: