Salta al contenuto principale Skip to footer content

Tecnologie Digitali e DSA

Questa è una rassegna ragionata di strumenti compensantivi a supporto dell’apprendimento e dello studio autonomo, costruita raccogliendo informazioni sugli strumenti utilizzati da docenti, esperti, genitori, e studenti con DSA.
Logo FSE 2014-2020

Questa iniziativa è realizzata nell'ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento grazie al sostegno finanziario del Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento. La Commissione europea e la Provincia autonoma di Trento declinano ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni contenute nei presenti materiali.

 

 

Descrizione

Gli strumenti sono stati suddivisi in base a specifiche categorie riferite all'abilità da compensare (lettura, scrittura, calcolo e studio), al sistema operativo su cui girano, al tipo di device su cui si intende utlizzarli (PC, mobile o via web), alla lingua (se in italiano oppure no) e alla licenza d'uso, se proprietaria oppure libera.

Accedi alla rassegna

Per iniziare la ricerca all'interno della rassegna, clicca qui

Scarica la versione cartacea

Clicca qui se vuoi scaricare la versione cartacea della rassegna presente all'interno del volume "Tecnologie digitali e DSA" (2016) a cura di Gianluca Schiavo, Nadia Mana, Ornella Mich e Maria Arici.

Pubblicato il: