Salta al contenuto principale Skip to footer content

Fare matematica mettendoci le mani

Il curricolo di matematica per il secondo biennio della scuola secondaria di secondo grado: dalle scelte didattiche alla declinazione in classe
- Luciano Cappello e Sandro Innocenti
Questo volume è la naturale prosecuzione al secondo biennio del testo "Facciamo la matematica che conta" (Cappello e Innocenti, 2022), lavoro che illustra una proposta organica per il curricolo di matematica del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado.
Categoria: Volumi scientifici
Area tematica: STEM - Scienze, tecnologie, ingegneria e matematica
ISBN/IISN: 978-88-7702-531-9

Descrizione

Questo volume è la naturale prosecuzione al secondo biennio del testo Facciamo la matematica che conta (Cappello e Innocenti, 2022), lavoro che illustra una proposta organica per il curricolo di matematica del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado.

Il riscontro ottenuto e le richieste di numerosi docenti ci hanno, infatti, impegnato ad organizzare le idee, l’esperienza e alcuni materiali didattici relativi alla classe terza e alla classe quarta in un volume analogo, realizzato anch’esso nell’ambito del Progetto sul curricolo e sulle metodologie didattiche per la matematica della scuola secondaria di secondo grado, che prevede la collaborazione di IPRASE e dell’Università di Trento, con la partecipazione delle scuole.

Allegati

Pubblicato il:
licenza: 
Questo documento è pubblicato e rilasciato sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 IT