Progetto sul curricolo e sulle metodologie didattiche per la matematica della scuola secondaria di secondo grado

 

Prima fase: la Ricerca-Azione

Periodo: settembre 2016 giugno 2021

Referente Iprase: Cristiana Bianchi, Enrica Rigotti, Anita Erspamer

Esperti Coinvolti: Luciano Cappello, Sandro Innocenti

Collaborazioni: Dipartimento di matematica dell'Università di Trento, Dipartimento della Conoscenza della provincia di Trento, IPRASE

 

La matematica che si fa a scuola ha davvero un senso per gli studenti, oltre che per i docenti? Ciò che i ragazzi costruiscono e apprendono in classe resta disponibile a lungo?

Del resto le Indicazioni nazionali e le Linee guida della provincia autonoma di Trento per la scuola secondaria di secondo grado (2010) prevedono nuovi contenuti e nuove attenzioni metodologiche, anche per l’insegnamento e apprendimento della matematica. Tuttavia i libri di testo non ne tengono conto in modo sostanziale e non si trovano dei modelli di riferimento davvero efficaci per la progettazione delle attività in classe.

Inoltre gli studenti incontrano difficoltà nell’affrontare la prova di matematica dell’Esame di Stato e nel passaggio scuola-università. Per queste diverse ragioni è urgente trovare parole e azioni didattiche concrete per promuovere un apprendimento della matematica veramente significativo ed efficace.

È in questo contesto che si colloca il progetto, curato dai docenti Luciano Cappello e Sandro Innocenti. Esso ha visto la regia del Liceo Leonardo Da Vinci di Trento e la collaborazione di IPRASE nonché del Dipartimento di matematica dell’Università di Trento e, in particolare, del Laboratorio di didattica e comunicazione della matematica. Le attività si fondano sulla collaborazione e il confronto che prosegue da diversi anni con il prof. G. Anzellotti.

Per quanto prima osservato, gli obiettivi del lavoro sono stati:

  • precisare un curricolo di matematica per il liceo scientifico;
  • realizzare materiali a supporto delle attività didattiche, quali schede di esercizi e testi di verifiche, nonché forme più innovative che prevedono il ricorso a software didattici;
  • sperimentare in classe i percorsi così progettati ed integrarli con il libro di testo.

Tali prodotti si basano su precisi criteri didattici:

  • fare in modo che ciò che lo studente apprende resti disponibile a lungo;
  • sviluppare competenze matematiche e trasversali prima che conoscenze;
  • organizzare le attività in un percorso unitario;
  • favorire un approccio fattivamente laboratoriale in cui sperimentare anche il confronto tra pari.

In definitiva, non ci si accontenta che lo studente sappia fare, ma si vuole che egli attribuisca un senso a ciò che fa e, gradualmente, lo percepisca come il proprio.

Nell’a.s. 2016/17 si è discussa la programmazione didattica della classe prima, nell’anno successivo quella della classe seconda e così si è avvenuto per ogni anno scolastico fino all’a.s. 2020/21, in cui si è esaminata la classe quinta.

Nel quinquennio sono stati coinvolti sempre più insegnanti, fino ad arrivare ai circa 80 docenti dell’a.s. 2020/21, provenienti da molte scuole secondarie della provincia di Trento [1] ma anche da altre province.

Essi sono sostenuti con continuità nell’innovare la propria azione didattica nonché nel condividere e discutere in itinere i percorsi ideati. In particolare seguono specifici corsi di formazione (curati dai prof. L. Cappello e S. Innocenti) e pubblicano su un forum dedicato della piattaforma IPRASE i testi delle verifiche assegnate in classe.

Di seguito si riportano alcuni dei materiali discussi durante gli incontri.

Classe prima

  • Uno sguardo avanti; le scelte didattiche per il biennio. Per iniziare: contiamo gli elementi di un insieme. (MATERIALE 1)
  • Anticipare le equazioni. L’algebra non è “semplificare” (MATERIALE 2)
  • La geometria: dimostrare, visualizzare, interpretare. Uno sguardo d’insieme alla programmazione dell’intero anno scolastico (MATERIALE 3)

Classe seconda

  • Dalla pendenza alla retta nel piano cartesiano. Utilizzare davvero le funzioni. Funzioni e algebra (MATERIALE 4)
  • Il secondo grado e le funzioni. Mettere in gioco la probabilità: i numeri del caso, pensare in termini elementari (MATERIALE 5)
  • La probabilità alla prova. Figure simili, trigonometria nel triangolo rettangolo. Gli sviluppi dell’algebra (MATERIALE 6)


[1] Liceo Leonardo da Vinci Trento, Liceo G. Galilei Trento, Istituto Arcivescovile, ITT M.Buonarroti Trento, Liceo S.Scholl Trento, Liceo A.Vittoria Trento, Liceo Prati Trento;  Istituto M. Curie Pergine, Istituto A. Degasperi Borgo, Istituito M. Martini Mezzolombardo, Liceo B. Russell Cles, Liceo A. Rosmini Rovereto, Liceo A. Maffei Riva.

 

Seconda fase: la messa a punto dei materiali

Periodo: settembre 2021 giugno 2024

Referente Iprase: Anita Erspamer

Esperti Coinvolti: Luciano Cappello, Sandro Innocenti

Collaborazioni: Dipartimento di matematica dell'Università di Trento, Dipartimento della Conoscenza della provincia di Trento, IPRASE

 

Il lavoro è proseguito negli anni successivi con la stesura di tre volumi, curati da Luciano Cappello e Sandro Innocenti, e la realizzazione di un sito (https://sites.google.com/unitn.it/currmatsssg) che raccoglie una ricca scelta di materiali, offrendoli alla discussione e all’uso libero di studenti e docenti.

 

Il curricolo di matematica per la scuola secondaria di secondo grado: dalle scelte didattiche alla declinazione in classe

“FACCIAMO LA MATEMATICA CHE CONTA”

Il curricolo di matematica per il primo biennio della scuola secondaria di secondo grado

Vai alla pubblicazione »

“FARE MATEMATICA METTENDOCI LE MANI”

Il curricolo di matematica per il secondo biennio della scuola secondaria di secondo grado

Vai alla pubblicazione »

“FACCIAMO MATEMATICA DAVVERO”

Il curricolo di matematica per la classe quinta della scuola secondaria di secondo grado

Vai alla pubblicazione »

 

Allegati Pubblici

creativecommonsQuesto documento è pubblicato e rilasciato sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 IT